Parte

 1   1|      dalle tribolazioni e dal pericolo di veder dileguar le nostre
 2   1|         Sono avvezzo, non c’è pericolo.~ ~Non ebbi cuore d’aggiungere
 3   1| infatti, nel mare aperto, con pericolo grande d’essere scoperti
 4   1|  generale.~ ~Questi veduto il pericolo gridò:~ ~– Sparpagliatevi
 5   1|       che i cannoni correvano pericolo d’esser presi, non lasciò
 6   2|       costume tra noi. Nessun pericolo prossimo ci minacciava,
 7   2|      avea salvo, con suo gran pericolo, in mezzo ai tedeschi, sui
 8   2|      Tuckery, vedendo il gran pericolo che correva il generale,
 9   2|      in Alcamo, senz’ombra di pericolo, la dolente turba dei miei
10   2|   farsi de’ tordi, quando pel pericolo che si guastino per l’indomani,
11   2|      gran danno ed un maggior pericolo ancora che Napoli venisse
12   3|       avea messo in quel gran pericolo, e che sarebbe stata per
13   3|   digli che qui siamo in gran pericolo di venir girati e presi
14   3|    tempo combattimento, grave pericolo compromettere esito battaglia;
15   3|     vedemmo da vicino il gran pericolo che avevamo corso, e meravigliammo
16   3|      usbergo contro qualunque pericolo; ma il colonnello Paggi,
17   3|      m’era dato vedere, senza pericolo d’esser preso. Tornai a
18   3|   Giuseppe Garibaldi corresse pericolo vicinissimo d’esser morto
19   3| generale sapendo Türr in gran pericolo e premendogli di aiutarlo
20   3|        vedendolo in quel gran pericolo. Ma Garibaldi ci rincuorò
21   3|   vederci, sorrise come se il pericolo corso fosse stato un sogno,
22   3|    fosse stato un sogno, e il pericolo che correva tuttavia fosse
23   3|     istante per quel tremendo pericolo che lo minacciava; dico
24   3|  fosse lecito dimorare, senza pericolo, in Italia; e Mazzini rispose
25   3|  troppo, che la grandezza del pericolo e la difficoltà straordinaria
26   3|      trombe e l’imminenza del pericolo, e quant’altro suol turbare
27   3|    modo d’abolirla senza gran pericolo dell’unità. Oltre a ciò,
28   3|       e caldo nei momenti del pericolo, guidò la sua divisione,
29   3|      Il generale Garibaldi, a pericolo della sua vita e delle vite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License