Parte

 1   1|       capo ai loro saluti, e si diè a guardarli ad uno ad uno.
 2   1|        Milazzo, che egli non si diè per vinto, ma corse a raggiungere
 3   1|       si fondettero palle, e si diè mano a far cartucce, e si
 4   1|   cominciò a parere inquieto, e diè ordine si caricassero i
 5   1|      ciò accortosi Garibaldi si diè a gridare mandassero barche
 6   1|     porto, la prima cosa che ci diè nell’occhio si fu uno scappavia
 7   1|         ci venne incontro, e ci diè i benvenuti.~ ~Qualche voce
 8   1|        in un baleno.~ ~Tosto si diè mano ad apparecchiare la
 9   2|   sfoderato un coltellaccio, si diè ad urlare a tutta gola: «
10   2| adattarono ruote da corazza; si diè mano a fabbricar delle lance;
11   2|      bravo schioppo in mano, si diè a camminare contro il nemico,
12   2|      Quando poi m’ebbe visto si diè a raccomandarsi per tutte
13   2|     nella zucca la palla che mi diè nel petto a Calatafimi,
14   2|       indi a poco il Maironi si diè a urlare come un dannato,
15   2|        in mano il pugnaletto si diè a sbucciare un’arancia.~ ~
16   2|        subito a braccetto, e si diè a commendarmi la virtù miracolosa
17   2|    bocca una gran fetta; poi si diè a cantarle il magnificat,
18   3|        dal valoroso Missori, si diè mano ad ordinare un corpo
19   3|          e fece tanto chiasso e diè in tante furie, che fu d’
20   3|       invano il nemico, che non diè mostra di sé.~ ~Questa ritenutezza
21   3| cantando e tirando fucilate, si diè mano a costruire la barricata.~ ~
22   3|        il presidente Malenchini diè a me l’incarico di recarla
23   3|   fabbricare la chiesa, che poi diè sepoltura al suo cadavere.~ ~
24   3|      quel nome temuto, tutti si diè di piglio alle armi. Ma
25   3|     alla testa di due squadroni diè l’assalto ai liberali: colpito
26   3| sciabola sguainata in pugno, si diè a gridare con voce tonante: «
27   3|      questa mia ragione, ma non diè segno d’appagarsene, e voltò
28   3|         testa. La povera bestia diè un lancio e cadde giù, trascinando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License