Parte

 1   1|              ben bene, un di loro mi chiese:~ ~– Chi c’è in questa carrozza?~ ~–
 2   1|         Lombardo.~ ~Ad un tratto, mi chiese:~ ~– Avete sigari?~ ~– Ho
 3   1|             ridere come un matto, mi chiese che cosa avessi:~ ~– Generale, –
 4   1|               Che musica è quella? – chiese. – L’avete inventata voi?~ ~–
 5   1|       barattato la parola, eh? – gli chiese Bixio con voce sorda, sorda,
 6   2|            buona causa, non ebbe, né chiese, in seguito, alcun premio,
 7   2|            dei fratelli Sant’Anna mi chiese se volessi annunziarlo al
 8   2|             di notte, il generale mi chiese dove avessi dormito la notte
 9   2|          darmi una tazza di caffè? – chiese il generale.~ ~– Un momento,
10   2|              suonator di tromba, gli chiese:~ ~– Siete voi che avete
11   2|                O che s’aspetta? – ci chiese Bixio, frenando a stento
12   2|             scrivere quest’eresia? – chiese Montanari, stringendo il
13   2|           con le gambe penzoloni, mi chiese:~ ~– Dunque? Ci sono soldati
14   2|            quella incerta partita, e chiese al generale:~ ~– Generale,
15   2|              giacere sulla carretta, chiese con premura chi ci fosse
16   2|        augurare. Allora il guardiano chiese a me se avrei creduto mal
17   2|           fe’ sedere dinanzi a sé, e chiese con gentili parole qual
18   2|              a questa condizione, ma chiese che fossero ancora rimandati
19   2|             squadrò ad uno ad uno, e chiese:~ ~– C’è tra voi nessuno
20   2|             un po’ chi è colui? – mi chiese Garibaldi.~ ~– Chi può essere? –
21   2|           per venirmi incontro, e mi chiese:~ ~– Che notizie abbiamo?...
22   3|             via. Garibaldi allora mi chiese:~ ~– Dove sono gli altri
23   3| rumoreggiando la gente brilla per le chiese e per le case vuote d’abitanti,
24   3|      maledetta vivanda, Garibaldi mi chiese:~ ~– Non vi piace forse
25   3|        comandante Vacca, il quale mi chiese quanto tempo dovea viaggiare
26   3|           sciorinò dinanzi a chi gli chiese contezza delle amorose bravure
27   3|            il comando dei volontari, chiese al generale Della Rocca
28   3|            suol darsi a’ cani per le chiese. Ed egli, senza far lunga
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License