Parte

 1   1| avrebbero seguito non in Sicilia soltanto, ma anche all’inferno. Fu
 2   1|         nostri legni non c’erano soltanto i bersaglieri, ma c’eran
 3   1|     quella strana cacciata. Dirò soltanto che quando si credette che
 4   1| rimorchio il Piemonte, affondato soltanto di pochi piedi, e lo trassero
 5   1|     poveri cittadini. Dei quali, soltanto tre o quattro, oltre i quattordici
 6   2|         che vidi co’ miei occhi, soltanto, lasciando agli altri la
 7   2|        se andarono a vuoto. Dirò soltanto che il sergente rosso non
 8   2|         è neppur l’ombra, ma c’è soltanto una certa singolar novità
 9   3|     Palermo a Barcellona.~ ~Dirò soltanto, perché mi sembra degno
10   3|    inquietudine o di meraviglia; soltanto quando fu a leggere la promessa
11   3|      notte è scorsa quietissima; soltanto alcuni furfanti hanno scassinato
12   3|     riserbando alle truppe regie soltanto la cittadella, la quale
13   3|      recò a Garibaldi si conobbe soltanto qualche anno dopo, ed è
14   3|   straniero e di spender la vita soltanto per la indipendenza d’Italia.~ ~ ~ ~
15   3|          nel mal esempio: voglio soltanto dire che frequenti accorsero
16   3|        ma nella notte vegliavamo soltanto in due, pigliando qualche
17   3|    rispose il vecchio. – Ti dico soltanto che questi stranieri saranno
18   3|        si tratteneva qualche ora soltanto, per sbrigare in fretta
19   3|          e per domani, e vi stia soltanto a cuore che facciano buona
20   3|     trentesimo d’ottobre, e dirò soltanto che Capua fu bombardata
21   3|  ritornino alle loro case quelli soltanto chiamati da doveri imperiosi
22   3|      ebbe a sdegno i parolai non soltanto, ma anche i parlatori un
23   3|         lui, a questo scopo, non soltanto caddero infruttuosi, ma
24   3|       come egli ebbe. Perché non soltanto gli si pispigliava all’orecchio
25   3|          scrivere una storia, ma soltanto ho voluto notare, giorno
26   3|     adempiuto, in suo luogo, non soltanto non temette sacrificare
27   3|      avrei da raccontare.~ ~Dirò soltanto che mi imbarcai in Napoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License