Parte

 1   1|         che era vicinissimo alla corvetta napoletana, e mi parve che
 2   3|          Si trattava d’una bella corvetta, armata di sette grossi
 3   3|        consegnato a Garibaldi la corvetta borbonica Veloce e che adesso
 4   3|       Veloce e che adesso questa corvetta portava il nome del prode
 5   3|         grosse artiglierie della corvetta. Appena giunto sulla strada,
 6   3|   maggiore, guardi chi c’è sulla corvetta.~ ~Mi volsi, e messo dinanzi
 7   3|        dell’albero maestro della corvetta, che col suo bravo cannocchiale
 8   3|        si mise a comandare.~ ~La corvetta venne sempre più innanzi,
 9   3|         ordinato di girare colla corvetta il promontorio di Milazzo,
10   3|      solo, ma l’equipaggio della corvetta, formato  per  nel porto
11   3|     avesse potuto far correre la corvetta con un cilindro solo, allegò
12   3|          Liparachi ordinò che la corvetta si spingesse molto sotto
13   3|     fatto suo, fece salire sulla corvetta Tuckery centosessanta uomini,
14   3|          e da un ufficiale della corvetta. Quest’ultimo aveva incaricato
15   3|        Sul cadere del giorno, la corvetta navigava in distanza di
16   3|        dell’impresa.~ ~Appena la corvetta si fu avvicinata, una lancia
17   3|       Piola fe’ andar innanzi la corvetta, e così accadde che le lance
18   3|        che alcuno vi perisse. La corvetta, spingendosi innanzi, andò
19   3|         colpo, i volontari della corvetta cominciarono a tirare e
20   3|        traversata sulla gruga in corvetta del Tuckery, per pigliarli
21   3|      Mentre dal vascello e dalla corvetta si tiravano colpi alla cieca,
22   3|      fece pigliare il largo alla corvetta. Nella zuffa eran morti
23   3| succedettero a quelli, perché la corvetta garibaldina venne spinta
24   3|         la corsa, le ruote della corvetta non si potevano muovere,
25   3|         ammiraglio Persano!~ ~La corvetta escita incolume, per grazia
26   3|        ardita della nostra unica corvetta nel porto di Castellammare;
27   3|         nella rada il Governolo, corvetta della marina reale sarda,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License