IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedendo 31 vedendolo 4 vedendomi 8 veder 25 vederci 6 vedere 86 vederla 2 | Frequenza [« »] 25 trovato 25 udendo 25 udito 25 veder 25 virtù 25 volentieri 24 andava | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze veder |
Parte
1 1| Garibaldi non vuol veder nessuno, – soggiunsi.~ ~– 2 1| dicendo che avevano diritto di veder le carte e intendevano di 3 1| con mano che ben prima di veder lo Zambianchi alla villa, 4 1| tribolazioni e dal pericolo di veder dileguar le nostre speranze.~ ~ 5 1| issata in quel punto; ma nel veder la bandiera, videro anche 6 1| chiuso in cabina e non vuol veder nessuno. Da che lo conosco, 7 1| aiutavo. C’era il caso di veder la barca andare alle ballodole 8 1| Bandi! Siete matti? Volete veder bombardata la città?~ ~Mettemmo 9 2| morivano dalla voglia di veder da vicino il revolver e 10 2| contadini, attoniti nel veder volare gli uccelli di legno 11 2| i miei spirti, e parmi~ ~Veder sereno splendere~ ~Il tempo 12 2| come sarebbero accorsi a veder l’orso o il lionfante. Una 13 2| acconciasse di mala voglia a veder vivi que’ disgraziati, e 14 2| avevano scelto quell’ora per veder da vicino Garibaldi e a 15 2| mercenario, che avrebbe voluto veder subissata la città sotto 16 2| Il popolo era ansioso di veder sorgere su quel propugnacolo 17 3| colpo.~ ~La minaccia di veder comparire, da un momento 18 3| innanzi che si cominciasse a veder lume. Il cielo, che nei 19 3| maggior vigilanza, voleva veder bene il fatto suo.~ ~Ai 20 3| stanchi e cominciavano a veder tutt’altro che lieta la 21 3| che ebbe, fu quella del veder dileguato il suo bel sogno 22 3| ai compagni: «Non fatemi veder quell’uomo, non voglio vederlo!».~ ~ 23 3| quegli atti si fece, portò a veder chiaro come l’animo incorrotto 24 3| quella musica, sotto pena di veder correre a Caserta qualche 25 3| reggimento di truppa regolare e veder tolte le armi ai nostri