IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fermento 1 fermezza 2 fermi 8 fermo 25 fermò 8 feroce 14 ferocemente 1 | Frequenza [« »] 25 camicia 25 destra 25 duro 25 fermo 25 gloria 25 inglese 25 lettore | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze fermo |
Parte
1 1| arrivammo. Non era per anco ben fermo il treno, e io apersi lo 2 1| saperlo allora, né poi; ma son fermo nel credere che i padroni 3 1| perché il muro sta cheto e fermo, mentre la turba degli impronti 4 1| accorse che il Lombardo era fermo, e dette ordine di fare 5 1| salito le nostre scale col fermo proposito di non sbottonarsi 6 1| motto non accennò se non al fermo suo proposito di liberare 7 2| mi fermai.~ ~Mentre ero fermo per accendere un sigaro, 8 2| persuaderli.~ ~Garibaldi che era fermo a qualche distanza in un 9 2| trottola. L’impronto, appena fermo sulle proprie gambe, fe’ 10 2| sentirai fischiar le palle. Sta fermo e guarda me; e quando vedrai 11 2| quale ci fu agevole il tener fermo alquanto il nemico, bersagliandolo 12 2| fatale momento.~ ~Stando fermo nel punto dove mi ero messo, 13 2| ammiraglio inglese, ebbi fermo d’andar presto a raggiungerlo, 14 2| sempre più tanto che ebbi per fermo che i nostri irrequeti ausiliari 15 3| dal disegno che già avea fermo in animo il gran capitano.~ ~ 16 3| Garibaldi aspettando di piè fermo, afferrò con erculea forza 17 3| avrebbe immaginato, per fermo, che fosse quello l’alloggio 18 3| giudicar Mazzini, tengo per fermo che il bene che questi due 19 3| fuggenti compagni e restò fermo al suo posto. Lo vedemmo 20 3| raccomandandosi ai pochi che tenevan fermo alle barricate, ora ingegnandosi 21 3| a tanto giudice, e tenne fermo ne’ suoi scrupoli, e lasciò 22 3| civile e di audacia.~ ~Avea fermo nel suo giudizio che la 23 3| sebbene debba aversi per fermo che una gran parte del suo 24 3| d’intorno, lo seguì con fermo e schietto proposito di 25 3| uomini, lo aspettavo di piè fermo coi pezzi in batteria.~ ~