IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] insomma 10 insopportabile 1 insorgere 3 insorti 24 insuperate 1 insuperbivo 1 insurrezione 1 | Frequenza [« »] 24 fine 24 giovane 24 grandi 24 insorti 24 mie 24 musica 24 pei | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze insorti |
Parte
1 1| fosse già in potere degli insorti, e si aggiungeva che Rosolino 2 1| città era in potere degli insorti siciliani; oltre a ciò avevo 3 1| dicevasi) nelle mani degli insorti. Dopo alquanto discutere, 4 1| della padronanza dei famosi insorti, mi accòrsi subito che se 5 1| relazioni amichevoli cogl’insorti e di aver incoraggiato qualche 6 1| qualcuno di quegli innumerevoli insorti, che i giornali di Genova 7 1| son mai quelle falangi d’insorti, che magnificavi tanto in 8 2| indarno gli innumerevoli insorti di cui era corsa fama che 9 2| sono, generale, que’ magni insorti che promettevano Roma e 10 2| Finalmente, si vedevano gl’insorti! Erano compagni di Rosalino 11 2| grossi bastoni. Erano i primi insorti che si vedevano; e Dio serbava 12 2| sinistro qualche squadra d’insorti e mandassimo a lui il colonnello 13 2| più puliti tra i nostri insorti, e muovevano verso noi collo 14 2| che quegli uomini fossero insorti che venivano a far causa 15 2| farmi incontro ai creduti insorti, e avvicinarmi insieme con 16 2| casetta erano quindici o venti insorti e c’era anche taluno dei 17 2| e a una numerosa banda d’insorti, che venne di conserva con 18 2| confessori.~ ~Notai che gli insorti siciliani aveano appiccicate 19 2| Cenni, annunziando che gl’insorti, udendo suonare mezzogiorno, 20 2| a freno questi benedetti insorti...~ ~– Li terrò, li terrò, – 21 2| fede che meritavano gli insorti siciliani, i quali (secondo 22 2| lungo dentro la città fra gl’insorti ed i birri, la caccia de’ 23 2| Palermo con le torme degli insorti, alternavano sulla piazza 24 3| della Intendenza, ove gl’insorti si eran trincerati, alla