IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grande 49 grandemente 2 grandezza 3 grandi 24 grandinavano 1 grandine 4 grandissima 5 | Frequenza [« »] 24 fianco 24 fine 24 giovane 24 grandi 24 insorti 24 mie 24 musica | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze grandi |
Parte
1 1| abbiano a ripromettere da me grandi cose e magnifiche, che non 2 1| giovine di Camogli, con due grandi occhi azzurri spiranti un 3 1| due lucernoni, insomma, grandi e grossi, s’avvicinarono 4 1| fu quella una delle più grandi e sincere gioie, che io 5 1| bel giovane biondo con due grandi basette, e vestito d’una 6 1| Erano, per verità, due grandi santi ambedue, ma non era 7 1| coperte, egualmente belle e grandi e soffici, caddero ai miei 8 1| ed oneste accoglienze, ma grandi lamentazioni della loro 9 2| isola dei vulcani e delle grandi metropoli del suo tempo 10 2| seguendo a saltelloni e con due grandi occhi da spiritato e col 11 2| ti voglio bene, e saremo grandi amici. Se non sbaglio, tu 12 2| per ricovrarsi sotto le grandi ali della clemenza di sua 13 2| tiravano stupendamente ed a grandi distanze. La vittoria gli 14 2| generale, traversammo tre grandi sale piene zeppe di gente 15 2| a sua insaputa, le più grandi cautele per guardarlo, essendo 16 2| alleanza col Piemonte, e di grandi smanie per una lega italiana; 17 3| difficoltà nostre erano sempre grandi, perché la squadra regia 18 3| danni nostri non furono grandi, come potevano essere, se 19 3| che il bene che questi due grandi uomini si volevano, non 20 3| presente, narrommi che i due grandi italiani s’abbracciarono 21 3| carrozza a Gaeta.~ ~ ~ ~Grandi e solenni furono le dimostrazioni 22 3| sembrasse impossibile che le grandi potenze del Nord, e la Francia 23 3| ogni autorità, simile ai grandi del tempo antico, umili 24 3| paragone, poco degno di queste grandi discussioni, direi che la