Parte

 1   1|       aspetterà piangendo. Bravo giovane! M’ha l’aria d’un eroe.~ ~
 2   1|      secolo.~ ~Alla fine, il più giovane sciolse la lingua, che era
 3   1|      capitano. Era questi un bel giovane biondo con due grandi basette,
 4   1|     gridò in lingua d’Albione un giovane messinese, per commissione
 5   1|    Sardegna in Marsala.~ ~Il mio giovane compagno, del quale rincresce
 6   2|   ambizione di quel bravo e caro giovane, i cui occhi spiravano il
 7   2|  piedistallo era ritto un frate, giovane, vispo e con due occhi pieni
 8   2|      essere ignominioso per lui, giovane animosissimo e soldato,
 9   2|       Profumo, bello e carissimo giovane, sollevandosi sul parapetto,
10   2|         avendo accanto se non un giovane siciliano, che ho riveduto
11   2|          non so che cosa, un bel giovane alto, con baffi neri, vestito
12   2|        tra i feriti più gravi un giovane mantovano con una gamba
13   2| usciolino s’aperse e comparve un giovane tozzo, bruno, bassotto,
14   2|        chiuse, e rammento che un giovane bresciano, il quale era
15   2|        volgarissima. L’altro era giovane, biondo e simpatico. Il
16   3|       stanzetta, una donna ancor giovane, di belle fattezze e con
17   3|         di tutrice premurosa del giovane e maleavventurato re Borbone,
18   3|     generosi, tra i quali era il giovane Camodeca, che con sette
19   3|  compagni partivano da Corfù, il giovane Camodeca co’ suoi sette
20   3|        altro occorreva perché un giovane ufficiale garibaldino si
21   3|       che vivo. Il mio compagno, giovane di forse venti anni, che
22   3|       libro. Eccoti comparire un giovane alto e biondo, che con accento
23   3|       Garibaldi?~ ~Avevo meco un giovane ufficiale toscano al quale
24   3|           e vidi una donna ancor giovane e bella che piangeva disperata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License