Parte

 1   1|         facciano i miei bauli, e conto di partir domani per Caprera.
 2   1|          farà: la faremo noi per conto nostro, e ringrazieremo
 3   1|          preparativo da fare per conto mio, e...~ ~– Andate, –
 4   1|     sanno che debbono obbedirvi. Conto su voi e vi aspetto.~ ~Balzai
 5   1|         fargli il sopracciò? Per conto mio, gli vado dietro ad
 6   1|    necessario ch’io gli rendessi conto della mia ambasceria, e
 7   1| sbarcheremmo in giornata? A buon conto, eravamo a poche ore di
 8   1|          vi condussero. Gli resi conto della mia infelice missione
 9   2| loquacità va messa tutta sul tuo conto perché tu hai invitato il
10   2|      facoltà di levare gente per conto suo in certi villaggi non
11   2|          salutare i superiori in conto d’una laidissima civiltà.~ ~
12   2|        cavallo, andò innanzi per conto suo; io frustavo a più non
13   2|   guardarlo torto e ad averlo in conto d’un mal arnese, che non
14   2|       che avrebbero reso stretto conto a Garibaldi di qualunque
15   3|   consacro alla patria, e faccio conto che sia morto combattendo,
16   3|       dire in sua favella: «Farò conto che il figliuolo mio sia
17   3|          L’Italia mi chiederebbe conto della mia passività, e ne
18   3|        Corte, e dovea tenersi in conto d’una delle migliori navi
19   3|   tornarsene a Torino per render conto a Cavour delle difficoltà
20   3|       de’ Mille, e che tenevo in conto d’uomo scaltro e fidatissimo,
21   3|         veste da camera”, facevo conto di stare al paio coi fortunati
22   3|          Nord e gli inglesi. Sul conto degli americani, parecchie
23   3|         specialmente l’ebbero in conto d’un masnadiero ebbro di
24   3|        di ciò gli va tenuto buon conto, nel misurare il gran cuore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License