IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piemontese 4 piemontesi 6 pien 3 piena 23 pienamente 2 piene 10 pieni 16 | Frequenza [« »] 23 necessario 23 onore 23 padre 23 piena 23 ponte 23 prime 23 pronto | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze piena |
Parte
1 1| festoni di lauro, la mensa era piena di fiori, e vi si vedeva 2 1| esclamando con voce sonora e piena di gioia: «Preparate tutto, 3 1| sala, che in un baleno fu piena.~ ~Il generale si ritrasse 4 1| del mio libro di bordo era piena da cima in fondo e non ci 5 1| di volontari, armati in piena regola, che marciavano a 6 1| gallette e una borraccia piena di rum, allungato coll’acqua. 7 1| diporto ed avessi la borsa piena per le opere di misericordia. 8 2| profonda e vasta cantina, tutta piena di grandissimi orci e di 9 2| campagna, tutta verde e piena di rigogliose e folte pianticelle 10 2| rammentare. Appena la sala fu piena, egli prese a narrare come 11 2| un passaporto francese in piena regola, e diceva a muso 12 2| mi guardò con un’occhiata piena d’inquietudine, ma non rammento 13 2| poltroncella, piccina e leziosa e piena di gesti, si pose a sedere 14 2| nell’anticamera che era piena di ufficiali e di cittadini, 15 2| Poco dopo, la piazza era piena di popolo, e le grida del 16 3| viaggi marittimi, cantavano a piena gola ed erano pieni di voglia 17 3| in una spedizione tanto piena di pericoli e promettitrice 18 3| avvicinatosi a Reggio, ed avuta piena contezza dell’accaduto, 19 3| giorno, l’anticamera era piena d’ufficiali, ma nella notte 20 3| e ringraziandolo della piena fiducia di cui lo aveva 21 3| seguito da un’altra carrozza, piena egualmente d’ufficiali, 22 3| lungo tratto la campagna piena d’incendi, perché il paese 23 3| sia lecito ragionare con piena libertà e senz’ombra di