IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moribondi 2 moribondo 2 morir 5 morire 23 morirono 1 morisse 2 moriva 3 | Frequenza [« »] 23 ferito 23 fin 23 giornata 23 morire 23 necessario 23 onore 23 padre | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze morire |
Parte
1 1| moglie.~ ~– Allora, caro mio, morire per morire, l’è meglio morir 2 1| Allora, caro mio, morire per morire, l’è meglio morir da bravo 3 1| si crede fatato, o vuol morire innanzi sera».~ ~Salì Garibaldi 4 2| pareva gran ventura il poter morire per lei!~ ~Oh, chi non ha 5 2| nelle battaglie e seppe morire col Cristo in mano e col 6 2| nella battaglia e seppe morire da forte!…~ ~– Sì, è vero, – 7 2| di Dio, a combattere e a morire per l’Italia.~ ~Tutto quel 8 2| scegliere oltre il vincere o morire.~ ~Stavano alla nostra sinistra, 9 2| italiano, e vedrai come saprà morire il tuo vecchio sergente.~ ~ 10 2| Pietri. – Sento che debbo morire, e mi tengo già un uomo 11 2| Italiani, qui bisogna morire.~ ~E per vero, la gente 12 2| largo tra i nemici, o saper morire ripetendo il grido dei fratelli 13 2| lasciarli vivere, se ei debbono morire, e se prolungando la loro 14 2| salto fuori anch’io; perché, morire per morire, vo’ morir da 15 2| anch’io; perché, morire per morire, vo’ morir da uomo.~ ~Udendo 16 2| avendo animo di lasciarlo morire arrabbiato, andò, dopo tanto, 17 2| villani ingordi a lasciar morire in pace il morto, che non 18 2| un tozzo di pane per non morire di inedia.~ ~Rammenti chi 19 3| suo valore, era venuto a morire in una squallida cittaduzza 20 3| codardamente a vivere e morire schiavi.~ ~Io spesso, guardando 21 3| rincrebbe forte di vederlo morire, perché quel suo coraggio, 22 3| rivedere il buon vecchio e poi morire, oui, mourir pour l’Italie!». 23 3| insegnarle a combattere e a morire, e a vincere i tiranni a