Parte

 1   1|    per pigliarsi in pace quel colpo.~ ~Verso sera, chi era andato
 2   1|    delle Grotte, qualche buon colpo di pistola ai gendarmi del
 3   1|   fuoco.~ ~Tosto a quel primo colpo ne seguì un secondo, e poi
 4   2|      mulinando qualche audace colpo, e si raccomandava alla
 5   2|   questa voce tenne dietro un colpo di carabina, a quel colpo
 6   2|     colpo di carabina, a quel colpo ne seguirono altri due,
 7   2|       miracolo se non ebbi il colpo di grazia e non rimasi 
 8   2|    sergente che uccise con un colpo sul petto il nostro portabandiera?...~ ~–
 9   3| nemico tentasse qualche serio colpo, fece avanzare successivamente,
10   3|      testa al toro con un sol colpo.~ ~La minaccia di veder
11   3|      d’aver toccato se non un colpo di sasso.~ ~Allora dissi
12   3|       la briglia, e parato il colpo che il capitano gli menava,
13   3|       si liberasse con un bel colpo da quel terribile abbracciamento.~ ~
14   3| mammella sinistra, facendo un colpo, simile a quello d’una gran
15   3|       udì dal bordo nemico un colpo d’arme da fuoco, e poi un
16   3| tamburi e di trombe. A questo colpo, i volontari della corvetta
17   3|     La brigata capitolò senza colpo ferire. I soldati borbonici,
18   3|       a duello rispose con un colpo di pistola e uccise, da
19   3|   assalirli. Cipriani tirò un colpo di pistola all’ufficiale,
20   3|       di riaversi, con un sol colpo, dai danni patiti dalla
21   3|      di  si sparasse un sol colpo. Erano sei gendarmi, armati
22   3|       tutti facessero il loro colpo: per quanto si gridasse,
23   3|     l’ultima scossa, l’ultimo colpo alla crollante tirannide!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License