IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rivoluzionaria 1 rivoluzione 6 rizzare 1 roba 22 robe 17 robusta 2 robuste 1 | Frequenza [« »] 22 primi 22 revolver 22 rispondere 22 roba 22 salemi 22 saputo 22 sentii | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze roba |
Parte
1 1| perché dicono che non è roba vostra.~ ~Io non dimenticherò 2 1| Talamone, la consideri come roba sua!~ ~Garibaldi escì anch’ 3 1| di polvere. Tutta questa roba venne subito repartita sui 4 1| ha da darci qualche altra roba. Ditegli che siamo corti 5 1| marmitte ed altre ferravecchie: roba tutta che, in que’ momenti, 6 1| anche un po’ di polvere: roba tutta che venne caricata 7 1| sacchetta colla mia poca roba, mettila ad armacollo; eccoti 8 1| gallette e a quant’altra roba capitasse loro per le mani.~ ~ 9 1| pazienza, dissi a’ frati roba da chiodi, rimproverandoli 10 1| povertà, e poca e cattiva roba.~ ~Tornato a casa, lincenziai 11 2| mani, e bevemmo; bevemmo roba degna della mensa dei cardinali 12 2| cosa ho da farmi di questa roba?~ ~– Vedi, – soggiunse il 13 2| ventriera, perché non voglio roba d’altri, e perché non sono 14 2| tutto ciò che vedi, è roba tua.~ ~Caso volle che io 15 2| col pallio addosso, e con roba in mano, che era roba del 16 2| con roba in mano, che era roba del suo mestiere. Egli smise 17 2| religione.~ ~E alzando la roba che aveva in mano cominciava 18 2| dodici vecchie carabine; roba degnissima del ferravecchio. 19 2| strappargli di dosso la roba, non in diverso modo che 20 3| ben di Dio al di là della roba che avevo in dosso; sicché 21 3| barrocci eran carichi di roba da mangiare e da bere, e 22 3| che ho forse mangiato io roba diversa dalla vostra? E