Parte

 1   1|          trovava in caso di poter rispondere, ed invano invocavano dalle
 2   1|       corna di Belzebù. Che debbo rispondere al lettore? Risponderò essere
 3   1|         dire, rispose, come solea rispondere ogni qual volta non trovava
 4   1|         il sacco, disse:~ ~– Fate rispondere al colonnello Giorgini che
 5   1|          di tutto cuore; ma senza rispondere ai gran complimenti che
 6   1|           m’accorsi, che prima di rispondere pigliava sempre l’imbeccata
 7   2| reggimento, che fu il 34) non usa rispondere al saluto?~ ~– Fratino, –
 8   2|      Barbone?~ ~Non ebbi tempo di rispondere al curioso ambasciatore,
 9   2|       aveva centomila ragioni per rispondere come gli rispose. Dove potevamo
10   2|         il Buonopane s’affrettò a rispondere in nome proprio e del suo
11   2|       ogni parte.~ ~C’era poco da rispondere; tuttavia il capitano volle
12   2|          più?~ ~Non m’arrisicai a rispondere, e còlto il destro d’andarmene
13   3|           per la più parte, senza rispondere; qualcuno si pose a disputare;
14   3|         volle bene. Ma che dovevo rispondere? Dovevo dire che m’ero buttata
15   3|        udirlo e non gli seppi più rispondere. Anche avendo in mano un
16   3|          buona guardia e pronti a rispondere all’assalto del nemico,
17   3|   Francesco, ma l’ammiraglio fece rispondere che non poteva vietare ai
18   3|        foglia e non ebbe voce per rispondere a tono.~ ~L’ispettore, credendo
19   3|      della piazza presero tosto a rispondere con grandissima furia, e
20   3|        come altre volte notai per rispondere ai malevoli che dipinsero
21   3|           che sparò Garibaldi per rispondere alle fiancate, che gli mandava
22   3|           soverchio al sole e nel rispondere colle mani alle impertinenze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License