IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nuova 18 nuovamente 9 nuove 7 nuovi 22 nuovo 44 nutriti 1 nutrito 2 | Frequenza [« »] 22 lungi 22 mura 22 nicotera 22 nuovi 22 onde 22 ormai 22 passò | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze nuovi |
Parte
1 1| verso Genova a pigliar nuovi soccorsi di uomini e d’armi.~ ~ 2 2| intonassero, a’ miei orecchi, nuovi e armoniosi inni di guerra; 3 2| affusti, per farne loro dei nuovi, ai quali si adattarono 4 2| provveduto ad armare que’ nuovi fratelli e a metterli insieme 5 2| ragione, cedendo volentieri ai nuovi compagni gli schioppi e 6 2| che mettendosi insieme nuovi battaglioni in Palermo ed 7 2| trovai appunto uno di quei nuovi battaglioni, e questo ebbe 8 2| mezzogiorno giunsero in Alcamo i nuovi amici. Erano settantadue 9 2| ora, vennero a palazzo due nuovi parlamentari borbonici; 10 3| compagno d’armi; ognuno dei nuovi giunti avea per ciascun 11 3| nuovamente la fortuna con nuovi e più gagliardi assalti.~ ~ 12 3| preda, i quali additarono ai nuovi amici i vasti magazzini, 13 3| sollecitare la partenza dei nuovi battaglioni che allestiva 14 3| stretti come le acciughe, e nuovi, per la più parte, ai viaggi 15 3| quattr’otto, fece ministri nuovi, e a questi presentò il 16 3| religione cattolica contro i nuovi turchi dalla camicia rossa.~ ~ 17 3| cavallo le file di que’ nuovi sans culottes, e di far 18 3| poco per marciare insieme a nuovi trionfi.~ ~ ~ ~G. Garibaldi.~ ~ ~ ~ 19 3| che potevano chiamarsi i nuovi padroni.~ ~In quell’ora 20 3| della monarchia, vecchi e nuovi, venne invocato duce e auspice 21 3| occhi guardassero noi i nuovi padroni, non appena ebbe 22 3| e pigliatore di partiti nuovi, fu di parer contrario,