Parte

 1   1|     muoveva incontro. Guardai col cannocchiale e vidi che erano dentro
 2   1|           e mezzo, coll’aiuto del cannocchiale, si distinse chiara l’isoletta
 3   1|         nave, e fattosi recare un cannocchiale, lungo e grosso quanto un
 4   1|        porto di Marsala depose il cannocchiale, esclamando con un allegro
 5   1|    rispose Garibaldi, puntando il cannocchiale sopra una grossa paranza,
 6   1| passerella, e gli reggevo il gran cannocchiale, ch’ei mi chiedeva, di quando
 7   1|           Lombardo. Guardando col cannocchiale, distinsi i cannonieri che
 8   2|          a specolare col suo gran cannocchiale le sottoposte vallate.~ ~
 9   2|        che gli recava il suo gran cannocchiale, volse a man destra, inerpicandosi
10   2|       sprovvista. Lasciato poi il cannocchiale, fece ai siciliani parecchie
11   2|       armati, che avea scorti col cannocchiale al di qua di Calatafimi.~ ~–
12   2|          mano a Basso il suo gran cannocchiale e lo puntò giù verso il
13   2|       allora in direzione del suo cannocchiale, vidi la cavalleria nemica
14   2|         disse Garibaldi e posò il cannocchiale.~ ~In quel momento giunse
15   2|            e riprese il suo magno cannocchiale per guardare due cannoni
16   3|      appuntato il solito suo gran cannocchiale, guardò lungamente lo stretto
17   3|      quando in quando lasciava il cannocchiale per discorrere tranquillamente
18   3|        sue esplorazioni depose il cannocchiale tra le mani di Basso ed
19   3|           una casa, guardando col cannocchiale verso il casolare di Santa
20   3|       corvetta, che col suo bravo cannocchiale in mano, guardava intorno
21   3|          disse una parola, ma col cannocchiale in mano contemplava tranquillo
22   3|           anche senza l’aiuto del cannocchiale.~ ~Garibaldi guardò alquanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License