Parte

 1   1|     obbedirvi. Conto su voi e vi aspetto.~ ~Balzai sulla spiaggia,
 2   1|         di gioia, suscitate dall’aspetto dell’isola vicina. Garibaldi
 3   1|        mi parve una casa di bell’aspetto, a tre piani, bianca e in
 4   2|         in capo alla collina. Vi aspetto qui.~ ~M’avviavo, flagellando
 5   2|           l’ira magnanima, che l’aspetto dell’eroe, e le lacrime
 6   2|       dei suoi e dall’irrequieto aspetto dei popoli circostanti,
 7   2|   finalmente ad una casa alta, d’aspetto tutt’altro che signorile,
 8   2|         ce lo fecero vedere.~ ~L’aspetto della rada popolata da quasi
 9   2|     stranieri la faccenda mutò d’aspetto. Li precedeva il colonnello
10   3|       città di Palermo pigliò un aspetto di piacevole gaiezza. L’
11   3|    venivano riaperte in migliore aspetto che mai; le belle donne
12   3|        cose cambiarono subito di aspetto, e gli usseri trovarono
13   3|       famoso Bosco, la cosa mutò aspetto, e la folla, poc’anzi rispettosa
14   3| dolorosissimo fu per Garibaldi l’aspetto delle soldatesche borboniche,
15   3|          piglino prigioniero. Vi aspetto di ritorno innanzi notte;
16   3|      Oggi stesso. Ditegli che lo aspetto.~ ~Verso le undici, terminata
17   3|      palle, e formidabile per lo aspetto selvaggio, e per la voce
18   3|         che era gente di pessimo aspetto, e pagata, novantanove per
19   3|     condusse ad una casa di bell’aspetto, dicendoci: «Qui sta Raffaello
20   3|   focolari, col consiglio e coll’aspetto delle nobili cicatrici che
21   3|        che ispirano la virtù e l’aspetto d’una imperturbabile sicurezza
22   3|      cose di questo mondo, in un aspetto che non può dirsi comune
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License