Parte

 1   1|        se non quel che vidi ed udii; e tu capirai bene che io
 2   1|     per suonare il campanello, udii un concento di voci festose,
 3   1|     servigio nella sua stanza, udii rammentare tutt’altro che
 4   1|        al lupo.~ ~Un giorno lo udii dire:~ ~– Che volete? Da
 5   1| accalcava a pochi passi di , udii chiamarmi da una voce conosciuta.
 6   1|        lungo di quel che fu.~ ~Udii Garibaldi dire a Castiglia:~ ~–
 7   2|    narrerò le cose che vidi ed udii, con il linguaggio semplice
 8   2|   rimasi solo.~ ~Ad un tratto, udii Garibaldi cantare. Cantare
 9   2|    nostri farsi innanzi, e non udii tante voci gridare: «Salviamo
10   3|    mangiar la minestra, quando udii nella strada altissime grida
11   3|       Dette queste parole, che udii chiaramente dalla prima
12   3|     denti.~ ~Ora narrerò, come udii narrarlo io, poco dopo che
13   3|  taciturno, e soventi volte lo udii rammaricare che tanto sangue
14   3|    Sicilie; io lo narrerò come udii raccontarlo la sera stessa
15   3|        miei occhi e quelli che udii per bocca di qualche amico
16   3|       nel cortile del palazzo, udii che salutando il mio colonnello
17   3|  americani, parecchie volte lo udii dire che spingevano tant’
18   3|     voce soave di costui, e li udii dire che partivano persuasi
19   3|        Perciò, se qualche cosa udii per sua bocca, la udii ne’
20   3|    cosa udii per sua bocca, la udii ne’ momenti in cui, trovandosi
21   3|        giorno, ciò che vidi ed udii nel tempo che, per mia somma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License