Parte

 1   1|    informatosi di quel che si trattava, mi disse:~ ~– Ci vuol poco
 2   1|   analisi, il conte di Cavour trattava con Garibaldi per mezzo
 3   1|       deplorevole ragione. Si trattava di ripigliare un uomo caduto
 4   1|       a frullo di che cosa si trattava, e non me ne detti per inteso.~ ~
 5   2|     Capimmo subito che non si trattava di pazzerelli, ma di villani
 6   2|   poggio assai scosceso, e si trattava di giungervi per sentieri
 7   2|    non scrivessi ancora.~ ~Si trattava di mettere in buona forma
 8   2|       che ebbe di che cosa si trattava, disse al furfante:~ ~–
 9   2|     poco meno che turca.~ ~Si trattava, dunque, d’aver vicini i
10   2|   buono il dubitare quando si trattava di un galantuomo, che si
11   3|  gridavano: «Crucifige».~ ~Si trattava né più né meno che di questo.
12   3| issato la bandiera nostra. Si trattava d’una bella corvetta, armata
13   3|    aveva fatto arrestare e lo trattava con tanta severità.~ ~Seppi
14   3|     durante la battaglia e si trattava della vita e della morte.~ ~
15   3|    coscienza” molto serio. Si trattava di dire il parer nostro
16   3|     che in que’ giorni non si trattava di giocar di noccioli, ma
17   3|     giocar di noccioli, ma si trattava delle sorti della patria.~ ~
18   3|  morto, allora conobbi che si trattava di qualche cosa di più grave
19   3|       ci aveva che fare.~ ~Si trattava d’uno di quei pochi ufficiali
20   3|        Onde io, veduto che si trattava di un caso di coscienza
21   3|       città assediata? Non si trattava d’una spia che dovevamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License