Parte

 1   1|        si protestassero pronti a pigliare il comando della spedizione,
 2   1| barcaiuoli, se mai tentassero di pigliare il largo...~ ~– Egregiamente, –
 3   1|       compiacenza di lasciarmelo pigliare, giacché il general Garibaldi
 4   1|       correrebbero su’ canotti a pigliare le barche dei pescatori
 5   1|     borbonici pigliano o tentano pigliare i due vapori, protesti,
 6   1|        pregassi, in suo nome, di pigliare sotto la sua santa e degna
 7   1|        Inghilterra non era usa a pigliare sotto la sua protezione
 8   2|       scrupolosissimo sempre nel pigliare le sue buone cautele per
 9   2|          occhi, e che se volesse pigliare a narrarli altrui, sarebbero
10   2|       colonnello Buonopane volle pigliare ad illustrarle con un abbondantissimo
11   2|           allungando la mano per pigliare i fogli.~ ~E messo in bocca
12   2|    rivoluzione, dicendo di dover pigliare certe argenterie.~ ~Garibaldi
13   2|    generale ci mandò più tardi a pigliare le armi d’Alessandro Dumas,
14   3|       parve impossibile il poter pigliare Milazzo, cacciandosi a testa
15   3|          le case del sobborgo, e pigliare il ponticello pel quale
16   3|         l’impresa, il Piola fece pigliare il largo alla corvetta.
17   3|     Venne il curato colla bara a pigliare il vecchio, e le infelici
18   3|    rischio in cui si metteva col pigliare a chiusocchi un tal cooperatore:
19   3|    esercito del dittatore, senza pigliare ombra della croce sabauda.~ ~
20   3|         od alla madre e cercasse pigliare il largo per avvertire il
21   3|          d’una spia che dovevamo pigliare viva o morta? Chi poteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License