IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] menzione 3 meo 1 meravigli 2 meraviglia 21 meravigliammo 1 meravigliando 1 meravigliandoci 1 | Frequenza [« »] 21 grossi 21 improvviso 21 lacrime 21 meraviglia 21 messina 21 mezzogiorno 21 n' | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze meraviglia |
Parte
1 1| imbarco, intesero con dolorosa meraviglia l’ordine di tornarsene con 2 1| generale, con un gesto di meraviglia.~ ~Si vede proprio che la 3 1| quelle parole mi fecero meraviglia infinita, e ammirai il gran 4 1| cartucce?~ ~– Ve ne fate meraviglia? – soggiunse il generale. – 5 1| corre verso l’Africa?~ ~– A meraviglia! – rispose Garibaldi, puntando 6 1| con una cert’aria tra la meraviglia e la paura, gli dissi:~ ~– 7 2| guardavano con occhi di meraviglia le nostre armi e specialmente 8 2| Bramoso di godermi la loro meraviglia, come Leonardo da Vinci ( 9 2| lieta, che s’accordava a meraviglia col silenzio e colla romantica 10 2| trombe, e suonavano ch’era meraviglia a sentirle. Erano le trombe 11 2| salutarmi fecero mostra di gran meraviglia, e si dettero quindi a pispigliare 12 2| stupendo, e sentii con molta meraviglia, che, tranne il direttore, 13 2| vascelli da centodieci cannoni, meraviglia delle antiche genti; gli 14 2| guardando con occhi di meraviglia colui che avea scagliata 15 3| cenno d’inquietudine o di meraviglia; soltanto quando fu a leggere 16 3| albeggiare, si avvidero con gran meraviglia e rammarico, essere così 17 3| nostri occhi l’incantevole meraviglia del golfo di Napoli.~ ~Durante 18 3| nemico dovea discernere a meraviglia anche senza l’aiuto del 19 3| quadrupedi avean interpretato a meraviglia le idee dei loro educatori.~ ~ 20 3| genere; né di ciò mi prese meraviglia, essendo ormai venuto in 21 3| tanto basti per diminuire la meraviglia che suol fare a parecchi