Parte

 1   1|            occhi gli si empirono di lacrime.~ ~– Che cuore! – esclamò
 2   1|           s’avviarono a casa, colle lacrime agli occhi e senza far parola;
 3   1|           loro occhi si empirono di lacrime.~ ~Garibaldi non rimase
 4   1|            e con gli occhi pieni di lacrime.~ ~Ambedue mi presero per
 5   2|           l’aspetto dell’eroe, e le lacrime che gli luccicavano negli
 6   2|         cinque prigionieri piansero lacrime di consolazione, quando,
 7   2|        Conca d’oro e gridare con le lacrime agli occhi: «Palermo! Palermo!».~ ~
 8   2|         madre, avean negli occhi le lacrime e additavano al poco gradito
 9   2|           gli occhi scintillanti di lacrime. Mi strinse fortemente la
10   3|            la quale si struggeva in lacrime, ed aveva tra’ capelli le
11   3|         nostri occhi luccicavano di lacrime e le nostre labbra mormoravano
12   3|       rivivere le ire, le ansie, le lacrime or di speranza, or di rabbia,
13   3|          che fece, e piange a calde lacrime.~ ~– Lo credo, – soggiunse
14   3|             l’ufficiale – ma le sue lacrime non disfanno il mal fatto.
15   3|           avea spremuto dagli occhi lacrime di dolore e di tenerezza;
16   3|   lungamente e versarono affettuose lacrime, e poi ragionarono alquanto
17   3|            noi avean sugli occhi le lacrime.~ ~Una voce gridò di sulla
18   3|          fine della campagna, colle lacrime agli occhi.~ ~Un giorno
19   3| contemplarlo con gli occhi pieni di lacrime: ritto sulla barca, ed agitante
20   3|        francese, non seppe tener le lacrime.~ ~Una volta che Napoleone
21   3|             e a tanti altri strappò lacrime amarissime.~ ~Con que’ suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License