Parte

 1   1|  lucernoni, insomma, grandi e grossi, s’avvicinarono alla carrozza,
 2   1|       accavallarsi sempre più grossi e torbidi i nuvoloni sull’
 3   1| ricordo, era fiancheggiato da grossi alberi. In fondo a quel
 4   2|      parte inermi o muniti di grossi bastoni. Erano i primi insorti
 5   2|       mezzo a una infinità di grossi ceri; intorno al catafalco
 6   2|     francesi avevano ancora i grossi vascelli da centodieci cannoni,
 7   3|   siepi di fichi d’India e da grossi cespugli d’agave; qua e
 8   3|     corvetta, armata di sette grossi cannoni, la quale pareva
 9   3| fulminarla di fianco co’ suoi grossi cannoni, e la costrinse
10   3|     specie di batteria, i cui grossi pezzi avrebbero non mediocremente
11   3|       Di buon mattino, alcuni grossi legni da trasporto, francesi,
12   3|       di buone artiglierie, e grossi corpi di truppa accampavano
13   3| diverse trincee, che munì coi grossi cannoni trovati nel castello
14   3|     poi brontolò da vicino; e grossi goccioloni caddero dalle
15   3|     marina reale sarda, e tre grossi piroscafi da trasporto,
16   3|     strinsero intorno, mentre grossi manipoli di nemici comparivano
17   3|      salutata dalle palle dei grossi cannoni di Capua.~ ~Clemente
18   3|    parte, come annunziavano i grossi baffi e i musi duri, per
19   3|   scoppiavano vicino a noi, e grossi pezzi ne caddero sull’orlo
20   3|       monte Sant’Angelo certi grossi cannoni, il colonnello Giacomo
21   3|     numeroso e pieno di pezzi grossi.~ ~Tutto andò bene nell’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License