Parte

 1   1|         detto che i volontari eran giunti e chiedevano imbarcarsi
 2   1|            ci mettemmo in viaggio. Giunti che fummo al luogo designato,
 3   1|         fianco.~ ~Intanto, eravamo giunti al piccolo molo che chiude
 4   1| Sparpagliatevi tutti!~ ~Ubbidimmo. Giunti che fummo su d’una vasta
 5   1|         giorno.~ ~Il mio compagno, giunti che fummo dinanzi a un gran
 6   2|                    I~ ~ ~ ~Eravamo giunti felicemente a Marsala, ed
 7   2|           se n’accòrse.~ ~Or bene; giunti che furono il matto e il
 8   2|          qualche vicino mercato.~ ~Giunti che fummo alle ultime case
 9   2|         Palermo, non fossero ancor giunti in Calatafimi.~ ~Comunicato
10   2|       mezzogiorno, i soldati regi, giunti in tre colonne sulle colline
11   2|          per cento uomini e più.~ ~Giunti che fummo in piazza del
12   2|           chi lo avesse toccato.~ ~Giunti che fummo nella via Toledo,
13   2|      stesso che dire a un sordo.~ ~Giunti che fummo nell’anticamera,
14   3|           d’armi; ognuno dei nuovi giunti avea per ciascun di noi
15   3|       disciplinati da lui, ed eran giunti Mosto coi carabinieri genovesi,
16   3|           era quasi raddoppiato.~ ~Giunti che fummo sulle alture del
17   3|         potesse al vascello. Erano giunti a brevissima distanza dal
18   3|            a noi. Appena che fummo giunti in città, mille voci domandarono: «
19   3|           la via Toledo.~ ~Eravamo giunti inaspettati, e nessuno in
20   3|        vuol bene questa gente!».~ ~Giunti al porto, scendemmo, e ci
21   3|           diventò tempesta; sicché giunti che fummo all’altezza di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License