IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contarono 2 contate 1 contava 2 conte 21 contegno 2 contemperare 1 contemplando 3 | Frequenza [« »] 21 chiesa 21 cielo 21 combattimento 21 conte 21 convento 21 corpo 21 costoro | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze conte |
Parte
1 1| benevolenza il nome del conte di Cavour; e debbo confessare 2 1| agli accordi perfino col conte di Cavour. Quest’uomo, lo 3 1| disposto a credere che il conte di Cavour morisse dalla 4 1| altro. In ultima analisi, il conte di Cavour trattava con Garibaldi 5 1| aperta complicità, che il conte di Cavour aveva ragione 6 1| segreti suggerimenti del conte di Cavour.~ ~Che questi 7 2| Come? L’autore del Conte di Montecristo e dei Tre 8 3| tra il colonnello, me, il conte Malacari d’Ancona, suo aiutante, 9 3| il suo secondo, che fu il conte Orlandini, fiorentino, amicissimo 10 3| che ebbero i borbonici col conte di Cavour, e notissima è 11 3| Garibaldi suo maestro, e al conte di Cavour, diavolo tentatore 12 3| palazzo dei Borboni.~ ~E il conte di Cavour l’avea capita. 13 3| sotto il comando supremo del conte Luigi Pianciani, il quale, 14 3| Il re aveva a fianco il conte di Trani e il conte di Caserta, 15 3| fianco il conte di Trani e il conte di Caserta, seguiva con 16 3| Vittorio Emanuele in Napoli, il conte di Cavour, parlando col 17 3| di Cavour, parlando col conte Enrico d’Ideville, allora 18 3| parlasse in tal modo il conte di Cavour, e che Adolfo 19 3| ragionare altrimenti. Ma il conte di Cavour fu volpe e Garibaldi 20 3| bastata la scaltrezza del conte di Cavour, a trattenerlo 21 3| stretto di Messina.~ ~Il conte di Cavour non spinse Garibaldi