Parte

 1   1|          fe’ altrettanto; e in un baleno, furono addosso ai malcapitati,
 2   1|         Genova, dove giunsi in un baleno. Appena entrato in città,
 3   1|          animo la strada, e in un baleno giunsi alla villa. Avvicinandomi
 4   1|      entrar nella sala, che in un baleno fu piena.~ ~Il generale
 5   1|        non poteva scuotersi in un baleno.~ ~Uno de’ commissari si
 6   1|           coro della Norma. In un baleno fu fatto intorno a me un
 7   1|  volontari sulle lance, che in un baleno s’affollavano intorno al
 8   1|          Garibaldi li chetò in un baleno.~ ~Tosto si diè mano ad
 9   1|          gli era accanto; e in un baleno la gran novella si divulgò
10   1|            S’era dileguato, in un baleno, il roseo bagliore delle
11   2|      Brucialo, brucialo!)~ ~In un baleno, comparve della stipa e
12   2|      senza alzare il piede. In un baleno, il fumo mi ravvolse, e
13   2|           strada maestra.~ ~In un baleno, il grido di vittoria fu
14   3|       quella carica sgombrò in un baleno la spiaggia dai battaglioni
15   3| rispettosa e muta, divenne, in un baleno, la folla più sfrenata e
16   3|          ordine fu eseguito in un baleno. Tosto la Fulminante, dopo
17   3|         Questo grido suonò, in un baleno, per cento e cento bocche;
18   3|           la città passasse in un baleno dal sonno alla festa. Le
19   3|        acconciatura, radunò in un baleno la sua piccola brigata,
20   3|        bel nuovo la fronte. In un baleno, quel manipolo diventò legione,
21   3|           belli e fritti.~ ~In un baleno, gli ungheresi furono in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License