Parte

 1   1|        gli mettea ribrezzo.~ ~Si alzò da tavola, m’accompagnò
 2   1|        il generale. Stefano Türr alzò gli occhi al cielo, e radunati
 3   1|         dargli sulla voce, e’ si alzò d’improvviso e disse (parmi
 4   1|      metri, quando il generale s’alzò, e battendosi colla mano
 5   1|         frati!...~ ~Ma Garibaldi alzò la mano per imporre silenzio,
 6   1|     repertorio altre parole, e s’alzò per andarsene, sfoderando
 7   1|         momento, che Garibaldi s’alzò da tavola; e nell’alzarsi,
 8   2|        degli avamposti, ma colui alzò dispettosamente le spalle,
 9   2|        strada.~ ~Il tristaccio s’alzò tutto confuso e minacciandoci
10   2|         fermi.~ ~Nino sorrise, e alzò il cane della carabina.~ ~
11   2|        mi par di vederlo ancora, alzò la mano tre volte o quattro
12   2|          diventò come la bragia, alzò le mani come per raccomandarsi
13   2|       pugnale...~ ~Nino Marchese alzò gli occhi al cielo, giurando
14   2|  maccheroni e qualche frutto, si alzò, dicendo:~ ~– Mangiate voialtri
15   2|   Francia.~ ~Appena mi scorse, s’alzò per venirmi incontro, e
16   2| Garibaldi.~ ~L’eroe liberatore s’alzò, e venne sul balcone. Nel
17   3|          Coriolo, Giacomo Medici alzò una barricata che chiudeva
18   3|      fregata di cinquanta pezzi, alzò sull’albero maestro una
19   3|            La giovine signora si alzò impetuosa dalla sua sedia
20   3|     certe cose?...~ ~Garibaldi s’alzò e percorse due o tre volte
21   3|        proferire il mio nome, si alzò, e presomi per la mano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License