IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vicinanze 9 vicinato 2 vicine 7 vicini 20 vicinissima 3 vicinissimo 5 vicino 71 | Frequenza [« »] 20 ve 20 venire 20 vera 20 vicini 20 villani 20 vivo 19 basso | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze vicini |
Parte
1 1| indicibile. Appena fummo vicini al Piemonte, la scala fu 2 1| sdraiarmi a tutt’agio, ma i miei vicini ragionavano a voce alta, 3 1| due legni correvano tanto vicini l’uno all’altro, che la 4 1| mezzogiorno quando giungemmo vicini ai due legni ancorati che, 5 1| invulnerabile.~ ~Eravamo vicini di poche braccia ad un ammasso 6 2| camicione, quando gli fummo vicini, spalancò l’uscio, e ridendo 7 2| per taglieggiare i poveri vicini e tenere in briglia i miseri 8 2| trattava, dunque, d’aver vicini i birri della peggiore specie; 9 2| dai due bersaglieri, miei vicini... Tosto altri cento rimbombarono 10 2| quattro che mi erano più vicini, mossero con me verso la 11 2| altissime voci per tutti i vicini poggi, le cui vette erano 12 2| coloro che solevano esser vicini al generale, a non permettere 13 3| e i tiri delle batterie vicini alle torri poterono tanto, 14 3| tranquillo i due minacciosi vicini, mentre tutti gli sguardi 15 3| Franklin dai due pericolosi vicini, diminuiva a vista d’occhio.~ ~ 16 3| marina di Paola. Quando fummo vicini a quella città un tre miglia 17 3| loro avamposti non erano vicini a Caserta più di tre miglia. 18 3| urrà del nemico si facevano vicini sempre più. Il fumo era 19 3| degli avamposti, sempre più vicini alla piazza assediata, sia 20 3| movimento dei battaglioni vicini al mio avesse dato loro