Parte

 1   1|      colloquio.~ ~Poco dopo, l’uscio della stanza del generale
 2   1|        villa, aveva messo sull’uscio d’ingresso un cartello che
 3   1|        io mi stesi dinanzi all’uscio della sua cabina, e un cameriere
 4   1|      fe’ segno che chiudessi l’uscio della cabina. Obbedii e
 5   1| generale. Dieci minuti dopo, l’uscio della cabina s’aperse, e
 6   1|        picchiai pian piano all’uscio della cabina.~ ~Una voce
 7   1|      aprir bocca.~ ~S’aperse l’uscio della camera e comparve
 8   1|       quello il caso d’aprir l’uscio, e che perciò tornassimo
 9   1|       nel ricusare d’aprirmi l’uscio.~ ~Quando lessi, qualche
10   2|        ci sembrò una stalla. L’uscio della casetta era mezz’aperto,
11   2|       fummo vicini, spalancò l’uscio, e ridendo sempre con un’
12   2|           Quand’ecco s’apre un uscio in fondo all’anticamera,
13   2|       siciliana, che stava all’uscio del convento, e i frati
14   2| accostai in punta di piedi all’uscio per ritirarmi nell’anticamera.
15   2|  alzavo per obbedire, quando l’uscio della stanza s’aperse e
16   2|       a voce alta accennando l’uscio:~ ~– I peccatori si confessano
17   3|   tirarla in casa, e chiuder l’uscio, lasciando fuori la gente,
18   3|    furfanti hanno scassinato l’uscio di qualche casa, e vanno
19   3|   innanzi le tre.~ ~Richiusi l’uscio della camera. Ero più morto
20   3|       nostro Siccoli era tra l’uscio e il muro. Una delle due:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License