IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] secolo 2 secolui 3 second' 1 seconda 20 secondarlo 1 secondato 1 seconderebbe 1 | Frequenza [« »] 20 sa 20 san 20 schiaffino 20 seconda 20 sole 20 tenente 20 torino | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze seconda |
Parte
1 1| salire in una carrozza di seconda classe.~ ~Giungemmo a Genova 2 1| sbarco».~ ~Rammento che la seconda volta che fui chiamato nella 3 1| e chiesi un biglietto di seconda classe per Genova. Ahimè! 4 1| fosse stata repentina, a seconda de’ voti dei più impazienti.~ ~ ~ ~ 5 1| refettorio nella sala di seconda classe. Verso le tre, escì 6 1| Ripescato, dunque, per la seconda volta il mattacchione, Garibaldi, 7 2| PARTE SECONDA~ ~Da Marsala a Palermo~ ~ ~ ~ ~ 8 2| frate che vuol essere una seconda edizione d’Ugo Bassi.~ ~ 9 2| minuti eran corsi da quella seconda ritirata, quando alte grida 10 2| rispose Garibaldi.~ ~La seconda che si mandassero al castello 11 2| Desiderato Pietri; ma fu sua la seconda. . . ~ ~Da che eravamo scesi 12 3| un felice principio della seconda parte della campagna, e 13 3| rinforzo dal colonnello. Era la seconda del reggimento, comandata 14 3| Le cose avean proceduto a seconda; la perdita del Torino era 15 3| tranquillo le prime ore della seconda notte sui monti, tenendosi 16 3| un momento all’altro, una seconda edizione della torre di 17 3| o quattro piattonate, a seconda del servizio che mi farebbe. 18 3| sesto e per tentare una seconda carica, quando dalla parte 19 3| spiegandosi e ripiegandosi, a seconda dell’occasione.~ ~ ~ ~«In 20 3| fermato di botto Garibaldi, a seconda dei disegni suoi: e forse,