Parte

 1   1|           nella tazza, e quindi ne presi la mia parte.~ ~Aiutato
 2   1|            scoraggiato e triste, e presi, scarpa scarpa, la via di
 3   1|        aspetta.~ ~Così dicendo, li presi, ad uno alla volta, per
 4   1|         col fagotto delle capsule, presi in braccio il cestino delle
 5   1|         correvano pericolo d’esser presi, non lasciò a Sirtori campo
 6   2|          mi parve tempo d’alzarmi, presi il frate sottobraccio ed
 7   2|               Sedete e scrivete.~ ~Presi la penna e aspettavo che
 8   2|          porse Francesco Crispi.~ ~Presi, dunque, la strada coi miei
 9   2|      gridando:~ ~– Generale, siamo presi in mezzo! – e accennava
10   2|      rimandati liberi gli ostaggi, presi dal generale Lanza in Palermo
11   2|            nascondigli, tanti eran presi e fatti a pezzi, se non
12   2|         fatto.~ ~– O per chi ci ha presi quel glorioso bue? – dissi
13   3|         pericolo di venir girati e presi in mezzo.~ ~Intanto, per
14   3|        braccio. Vennero finalmente presi tutti, e cominciò il giudizio
15   3|          pessimi suggerimenti che, presi da lui per moneta buona,
16   3|           innanzi certi volontari, presi prigionieri agli avamposti,
17   3|           che furono dinanzi a me, presi ad interrogarli per conoscere
18   3|            io n’ebbi compassione e presi a raccomandarle che dicesse
19   3|        truppe e venirci addosso.~ ~Presi in collo il trombettiere,
20   3| infruttuosi, ma non vennero nemmen presi in seria discussione dall’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License