Parte

 1   1| comparve sul pianerottolo colla moglie, una buona vecchietta, tutta
 2   1|   chiesi al poveruomo:~ ~– Hai moglie, hai figliuoli?~ ~– Né figliuoli,
 3   1| figliuoli?~ ~– Né figliuoli, né moglie.~ ~– Allora, caro mio, morire
 4   1|      che non era del mare.~ ~La moglie del Crispi (di poi non più
 5   1|      del Crispi (di poi non più moglie) vestita in dimessi panni,
 6   1|        a quell’urlo, accorse la moglie (una mora con due occhi
 7   1|     console si spassionava e la moglie mi andava sballottando per
 8   1|         smezzarsi in due; ma la moglie, i figliuoli e le figliuole
 9   2|         ne’ supremi momenti, la moglie e la sorella non ebbero
10   2|       pace, quando pensa che ha moglie e figliuoli a casa, come
11   2|     famiglie, perché chi non ha moglie e figliuoli avrà il babbo
12   2|    Bixio, come quegli che aveva moglie ed era carico di figliuoli,
13   3|       padre, della madre, della moglie, dei figli... una lieta
14   3|      lei, la riconobbero per la moglie d’un tristo sbirro, e argomentando
15   3|        ingenuità, dicendo esser moglie d’un calzolaio, dimorante
16   3| colonnello Bosco, e che essendo moglie d’un maligno sbirro, non
17   3|       alte grida la morte della moglie del sorcio.~ ~ ~ ~Io non
18   3|       nome il Garofolo e poi la moglie, pregando che aprissero
19   3|        di considerarsi come sua moglie o di darle in realtà il
20   3|   realtà il nome e i diritti di moglie.~ ~Ma su questo argomento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License