IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maria 19 mariani 1 marina 37 marinai 20 marinaio 7 marinar 1 marineria 1 | Frequenza [« »] 20 mal 20 mandò 20 marcia 20 marinai 20 moglie 20 ne' 20 ordinato | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze marinai |
Parte
1 1| un salto. Cominciavano i marinai a vogare, quando ei gridò 2 1| siamo in tutti?~ ~– Co’ marinai siam più di mille – rispose 3 1| facendo l’uomo addosso ai marinai, inconsapevoli dell’accordo, 4 1| se ne fecero padroni. I marinai che dormivano, stanchi del 5 1| stava aspettando con due marinai, a piè della scaletta. Montati 6 1| scaletta. Montati che fummo, i marinai vogarono verso terra; ma 7 1| consolato trovai diversi marinai dei due nostri legni, i 8 1| venimmo a sapere che molti marinai del Piemonte e del Lombardo 9 2| salmerie, cui erano scorta i marinai. Il vecchio e canuto Ripari 10 2| volta, sessanta o settanta marinai della squadra inglese vennero 11 2| sé; un’altra volta certi marinai delle navi di Persano; ma 12 3| barcaiuoli e con cattivi marinai mercantili, si pigliò paura, 13 3| Monarca si fece innanzi, e i marinai napoletani la riconobbero 14 3| alla macchina.~ ~Allora, i marinai del vascello, saliti sui 15 3| tentativo andò a vuoto, perché i marinai del vascello avean tirato 16 3| muovere, e fu necessario che i marinai entrassero nei tamburi, 17 3| gli italiani, massime i marinai dell’Elettrico che, inveleniti 18 3| In quel punto parecchi marinai erano saliti sugli alberi 19 3| la robusta voga dei sei marinai lo allontanava dalla spiaggia.~ ~ 20 3| aver veduto qualche volta i marinai, che avean finito la loro