IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] italia 85 italiana 20 italiane 2 italiani 20 italiano 18 italica 1 italie 2 | Frequenza [« »] 20 giacomo 20 giungemmo 20 italiana 20 italiani 20 letizia 20 mal 20 mandò | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze italiani |
Parte
1 1| tiranni di otto milioni di italiani.~ ~Un minuto dopo, Garibaldi 2 1| Vedano, son due legni italiani, su cui sventola la bandiera 3 1| benedetta da tutti i veri italiani.~ ~Egli non mi rispose né 4 2| le braccia, gridò: «Su, italiani, chi ha un ferro l’affili, 5 2| ripetuto da mille e mille italiani, che ingombravano le vie 6 2| dolorosa unicamente perché fra italiani si combatteva.~ ~Il gruppo 7 2| voce tonante gridò:~ ~– Italiani, qui bisogna morire.~ ~E 8 2| poveretto che si poteva essere italiani senz’essere piemontesi, 9 2| parlamentari che erano essi pure italiani, e che l’Italia aspettava 10 3| in quei tempi a tutti gli italiani?...~ ~I fratelli Bandiera 11 3| trattenere i tedeschi, e gli italiani, massime i marinai dell’ 12 3| narrommi che i due grandi italiani s’abbracciarono lungamente 13 3| 1861 non trova un milione d’italiani armati, povera libertà, 14 3| tutti al nostro posto.~ ~Italiani di Calatafimi, di Palermo, 15 3| Dalla sua bocca, i volontari italiani udirono volentieri promettersi 16 3| nobile né più utile agli italiani, che quello di mandar loro 17 3| aspettarsi dai volontari italiani, i quali seppero avere tanto 18 3| un brigantino, dissi agl’italiani che erano meco: «Facciamo 19 3| vedere a quella gente che gl’italiani non sono vili!». E appena 20 3| che dovea combattere cogl’italiani sotto le mura di Roma contro