Parte

 1   1| Garibaldi dal suo disegno, era Giacomo Medici, il quale udendo
 2   1|        dove Benedetto Cairoli, Giacomo Griziotti, Bassini, Nuvolari,
 3   1|        di maggio, del mese che Giacomo Leopardi chiamò odoroso,
 4   1|       del generale. Finalmente Giacomo Griziotti da Pavia audacissimo
 5   1|        colubrina di Orbetello, Giacomo Griziotti, già ufficiale
 6   2|     amico e futuro colonnello, Giacomo Griziotti.~ ~ ~ ~Sull’ora
 7   2|      riprese, e accennandoli a Giacomo Medici siccome degni di
 8   3|        e armi d’ogni genere.~ ~Giacomo Medici era, allora, fra
 9   3|      la sede del re dei venti, Giacomo Medici seppe dai suoi scorridori
10   3|       Nel casolare di Coriolo, Giacomo Medici alzò una barricata
11   3|       millantatore fu donato a Giacomo Medici, che ne fece pompa,
12   3|    Miller, Giovanni Venerucci, Giacomo Rocca, Domenico Lupatelli,
13   3|      Pucci, nel reggimento che Giacomo Griziotti formava in Aversa;
14   3|   brevissimo.~ ~In quel punto, Giacomo Medici, che era la bravura
15   3|  grossi cannoni, il colonnello Giacomo Griziotti, credendo assente
16   3|          Questa volta, dunque, Giacomo Griziotti poté levarsi il
17   3|  giorni dopo la resa di Capua, Giacomo Medici volle visitare la
18   3|     quella dell’Agro romano!~ ~Giacomo Medici fu, tra i luogotenenti
19   3|     scuola. Ho già notato come Giacomo Medici fosse solo a trattar
20   3|       parole d’ammirazione per Giacomo Medici del Vascello, e pel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License