Parte

 1   1|      Orbetello è il Giorgini, fratello di un nostro professore,
 2   1|          Allora io dissi:~ ~– Fratello, non è questo il momento
 3   1|     che vuoi tanto bene a mio fratello, tu che sei toscano come
 4   1|       il sergente Bedeschini, fratello della consorte di Menotti
 5   1|      che ci dette quel povero fratello nostro, fece mordere le
 6   1|    pane e quel cacio, che par fratello del calcinaccio, quando
 7   2|       alto e secco, che parea fratello del cavallo della fame.~ ~–
 8   2|   cassa.~ ~A cui risposi:~ ~– Fratello, Garibaldi è Garibaldi in
 9   2|     dissi:~ ~– Troppa grazia, fratello; le sciabole son da quanto
10   2|      sue parole, Carlo Mosto, fratello del capo dei carabinieri
11   2|   compassione, gli dissi:~ ~– Fratello, non gridar tanto ché ti
12   2|       giorno, coll’amore d’un fratello.~ ~Il bravo Albanese era
13   3|        si sarebbe detto esser fratello del nostro povero Montanari.~ ~
14   3|     che lo accoglierò come un fratello deve accogliere un fratello.~ ~
15   3|   fratello deve accogliere un fratello.~ ~Me ne andai tutto allegro,
16   3|       avrebbe accolto come un fratello, e che si proponeva di vederlo
17   3|      sua famiglia e di un suo fratello, morto su di una nave francese,
18   3| mostrerà finalmente al libero fratello un ferro arrotato che appartenne
19   3|       di sé. Egli vuol essere fratello degli altri popoli, ma guardare
20   3|     tenuto da lui in luogo di fratello. Dirò adesso come Medici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License