IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] credemmo 7 credendo 5 credenzone 1 credere 20 crederei 1 crederlo 1 credersi 5 | Frequenza [« »] 20 caro 20 coloro 20 cominciava 20 credere 20 dagli 20 dirsi 20 facevano | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze credere |
Parte
1 1| mi parve molto disposto a credere che il conte di Cavour morisse 2 1| né poi; ma son fermo nel credere che i padroni dei due meschini 3 1| i cavalli perché si dee credere che premesse molto al generale 4 1| tanta abbondanza, da farmi credere che non senza un gran miracolo 5 2| terminò, come ognun può credere, in risa, ma non fu bocca 6 2| ispirato e focoso, da farmi credere che in lui rivivesse il 7 2| soldato, che volesse dare a credere d’essersi mescolato fra 8 2| suono debbono aver fatto credere ai napoletani, che qualche 9 2| la verità e chi non vuol credere, non creda. Però, chi vuol 10 2| teneva per così menno da credere che un suo pari potesse 11 2| galantomene, volendo far credere che era uno stinco di santo 12 3| altro – ma vi prego a voler credere che una lettera in carta 13 3| dissi:~ ~– Tu non mi farai credere di non avere indosso qualche 14 3| Clary, ma bene ho ragion di credere che e’ si confermasse meravigliosamente 15 3| sempre più a noi, e debbo credere anche adesso che tanto il 16 3| qualche amico cui debbo credere come crederei a me stesso.~ ~ 17 3| Giuseppe Garibaldi fu il credere onesti tutti gli uomini, 18 3| ritegni. Più volte fece credere che da un’ora all’altra 19 3| anzi audace oltre ogni credere, pronto a trascorrere ai 20 3| Vascello. Forse si deve credere che Bixio non si tenesse