Parte

 1   1|         passeggiare, vicino alla prua, mi disse:~ ~– Aspettatemi;
 2   1|       Andò difilato in cima alla prua e s’incamminò sul buttafuori,
 3   1| tombolasse giù e il vomere della prua gli passasse sopra?...~ ~–
 4   1|          Bixio, che, ritto sulla prua d’una lancia, era stato
 5   1|           in Sicilia. Abbiamo la prua sulla Sardegna.~ ~Capii
 6   1|           presso i boccaporti di prua; i capitani facevan l’appello
 7   1| balenasse rapidamente da poppa a prua, e viceversa, per poi scomparire.
 8   1|          volesse investire colla prua il fianco del Piemonte,
 9   1|         velocemente innanzi alla prua. Garibaldi era muto; non
10   1|          Gli volgemmo addosso la prua, e via a tutta macchina.~ ~ ~ ~
11   1|        che puntavano il pezzo di prua, e distinsi gli ufficiali
12   1|       quando, a un tratto, dalla prua del più vicino sfolgorò
13   3|         legno a vapore che facea prua alla nostra vòlta, e giudicai
14   3|           Fu tentato di salir da prua, valendosi delle briglie
15   3|    uomini di allargarsi sotto la prua del vascello.~ ~Il combattimento
16   3|       fitta, a mo’ di vomere, la prua.~ ~Garibaldi non sapea risolversi
17   3|         Elettrico, e ritto sulla prua di quella lancia vedemmo
18   3|          largo, si slanciò sulla prua, e quivi, col revolver in
19   3|       ebbe di catti di volger la prua e ricondurci in Napoli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License