Parte

 1   1|          per aver veduta andare a monte la faccenda della Cattolica,
 2   1|        della spedizione andasse a monte. Egli però non fece segno
 3   1|         non star qui, tutti in un monte.~ ~Ci dividemmo in brigatelle
 4   2|       quali appariva altissimo il monte tagliato a cono, sulla cui
 5   2|         Su, in nome di Dio su dal monte e dal piano sorgete, o siciliani,
 6   2| semicerchio, e poi, da un lato il monte Pellegrino, dirupato e rossastro,
 7   2|    formerebbero un campo sotto il monte Pellegrino.~ ~Fissata questa
 8   2|       com’era stabilito, sotto il monte Pellegrino, famoso al mondo
 9   2|          campo dei regi, sotto il monte Pellegrino.~ ~Le nostre
10   2|          regi, accampati sotto il monte Pellegrino o chiusi nel
11   2|        gli alloggiamenti sotto il monte Pellegrino, cominciarono
12   3|        avessero scongiurato a far monte e a non dolersi dell’accaduto
13   3|        colle più erto, guidava al monte Sant’Angelo.~ ~Giunto a
14   3|        innanzi, specolando di sul monte Sant’Angelo, che il nemico
15   3|  allontanò e salì rapidamente sul monte Sant’Angelo, senza volere
16   3|      Vincenzo Cattabene.~ ~Ma sul monte Sant’Angelo poco tempo si
17   3|      Garibaldi aveva piantati sul monte San Niccola per difesa di
18   3|       collocavano in batteria sul monte Sant’Angelo certi grossi
19   3|       alle compagne, che sotto il monte della Barra, attendevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License