Parte

 1   3|      gridò: «Amici; è in porto la Maria Adelaide?».~ ~Una voce rispose: «
 2   3|          Non sappiamo nulla della Maria Adelaide; scostatevi!».~ ~
 3   3|          si stendeva sino a Santa Maria. Lo vidi in quella sera
 4   3|        ora!~ ~Fatto sosta a Santa Maria, che era uno dei punti principali
 5   3|       parola da Milbitz che Santa Maria sarebbe difesa fino all’
 6   3|       quando dalla parte di Santa Maria, vedemmo venire di gran
 7   3|       morto il dittatore, a Santa Maria si combatteva con egual
 8   3|            Comandava presso Santa Maria, molto innanzi alla nostra
 9   3|          s’era afforzato in Santa Maria con qualche trincea, e vegliava
10   3|           deboli avamposti. Santa Maria era il punto più debole
11   3|          s’impadronivano di Santa Maria, la giornata era perduta
12   3|           breve all’arco di Santa Maria. Si combatteva dappertutto,
13   3|   costituirsi prigionieri a Santa Maria; cosa che fece ridere noi
14   3|      campi, sulla strada di Santa Maria, scesi di sella, perché
15   3| cappuccino sulla strada fra Santa Maria e Sant’Angelo, dopo che
16   3|           la popolazione di Santa Maria aiutò di gran cuore i volontari;
17   3|          a terra, vennero a Santa Maria, e si posero volentieri
18   3|           se ne venne verso Santa Maria per andarsene a Caserta.~ ~
19   3|       presso il cimitero di Santa Maria.~ ~Quando Garibaldi comparve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License