Parte

 1   1|             cosa. Ma... a proposito, vedete se tra i panni miei e quelli
 2   1|                 esclamò Garibaldi. – Vedete che cos’è l’amor di patria!
 3   1|          fondo, non costa nulla. Non vedete? Per dar retta al suo re,
 4   1|             villa; quegli uomini che vedete , sulla strada, vi attendono
 5   1|          Andate subito a Orbetello e vedete se il colonnello Giorgini
 6   2|          lettore il terzo verbo). Lo vedete a che v’han ridotto i preti?
 7   2|            v’han ridotto i preti? Lo vedete come v’ha fatto abietti
 8   2|                 Seguite quell’uomo e vedete a qual compagnia appartiene,
 9   2|           voi uscite alla campagna e vedete dove sono i regi.~ ~I cavalieri
10   2|        Vespro che rintoccano ancora, vedete Giovanni da Procida, risorto
11   2|        qualcuna un po’ più agra? Non vedete come l’hanno concio questo
12   2|             segreti che abbiamo noi. Vedete, io ho appresa in convento
13   2|              lo accennò e disse:~ ~– Vedete, amici, come marciano le
14   3|           Liparachi soggiungeva:~ ~– Vedete, io avrei obbedito anche
15   3| dimostrazioni, disse più volte: «Oh, vedete voi come mi vuol bene questa
16   3|             m’avvicinassi a lui.~ ~– Vedete, – mi disse – vogliono bombardare
17   3|      lagnarsene con noi, dicendoci: «Vedete, che accoglienza ci fanno
18   3|          ripetute volte: «Povero re, vedete che cosa gli fanno fare!...».~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License