Parte

 1   1|         mai al mondo, che potesse tenere un linguaggio simile ad
 2   1|   incendio in terraferma; e volea tenere occupato un tantino il Papa,
 3   1|         di baccano, e non bastò a tenere a segno i chiassoni l’autorità
 4   1|           e ribattessi e cercassi tenere in tono e in misura i miei
 5   1|        quella sera, ebbe animo di tenere aperta la sua taverna, vendette
 6   2|    taglieggiare i poveri vicini e tenere in briglia i miseri vassalli.
 7   2|    soldato dispone. Chi potea mai tenere più lungamente al canapo
 8   2| Trovandomi con poca gente a dover tenere un punto che il nemico mi
 9   2|       vide mai Garibaldi fumare o tenere in tasca un sigaro intiero.
10   2|           pensate voi, generale a tenere a freno questi benedetti
11   2|        stesso, dunque è capace di tenere in cristi centomila uomini».~ ~
12   3|          in mezzo.~ ~Intanto, per tenere occupati i soldati, mentre
13   3|           strada nella batteria e tenere in vista gli uomini che
14   3|        questo, pigli l’impegno di tenere in faccende la prima flotta
15   3|         di trombe e di grida poté tenere in cristi il nemico, che
16   3|           lei, Garibaldi dovrebbe tenere in mano ad ogni costo l’
17   3|      prescrivere. Perché non solo tenere in freno la gente, ma averla
18   3|           per tutta la giornata e tenere indietro il nemico. Il quale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License