Parte

 1   1|  giorno così bene auspicato e solenne.~ ~Cantammo un bel pezzo,
 2   1|         E chi interruppe quel solenne silenzio fu un vecchio:
 3   1|  dell’Ascensione, che è festa solenne pegrilli fiorentini.~ ~
 4   1| vollero, e poi dette loro una solenne lezione, rampognandoli del
 5   2|     però che, in quel momento solenne, fu eloquente quanto poté
 6   2|      almeno aver dato qualche solenne batosta ai regi, e dovea
 7   2|     in Alcamo ebbi un primo e solenne saggio dell’eloquenza rivoluzionaria
 8   2|      che annunziano un giorno solenne.~ ~Non ci furono spari di
 9   3|       garbo immaginabile quel solenne interrogatorio, la gente
10   3|    urli, non ebbe qualche più solenne attestato dell’odio che
11   3|     cielo di Palestina fecero solenne giuramento di abbandonare
12   3|       rossa fu un avvenimento solenne per la città, e la gente
13   3| mostrandoci che pigliavamo un solenne granciporro e chiamando
14   3|       sua commissione con una solenne lavata di capo all’ispettore
15   3|      quindi consegnò al re il solenne plebiscito, e udì offrirsi
16   3| quella parola, sempre calma e solenne bastavano a rendere sommessi
17   3|      1861, pochi mesi dopo il solenne ingresso di Vittorio Emanuele
18   3|     trattandosi di una parata solenne e riflettendo che i volontari,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License