Parte

 1   1|    sulle spalle e i Penati in braccio. Quell’altro che pare un
 2   1|       Il palo, segato a mezzo braccio da terra, dondolava; ma
 3   1|       delle capsule, presi in braccio il cestino delle frutta
 4   1| strinse con tutta la forza il braccio, esclamando nel suo mantovano
 5   2|   mosse; ma io l’afferrai pel braccio e me lo trassi in un caffè,
 6   2|      sola; ed egli presala in braccio la carezzava come un bambino
 7   2|     Maldacea spasimava per un braccio crudelmente rotto; gli altri
 8   2|       che gli aveva offeso il braccio destro, poco sopra l’ascella.
 9   3|      fosse, per così dire, il braccio destro di Garibaldi; e come
10   3|       Ferrigni si doleva d’un braccio offeso, ed io ero pieno
11   3|   Emilio Bandiera si slogò un braccio. Vennero finalmente presi
12   3|  gesticolava furiosamente col braccio destro, mentre il sinistro,
13   3|       Bixio, oltre agitare il braccio, urlava con quella sua voce
14   3|        tolse dalla sciarpa il braccio ferito, e con ambo le mani
15   3|     Quell’uomo è veramente il braccio destro di Garibaldi ed ha
16   3|   sopra e sollevandolo per un braccio gli disse:~ ~– O non ti
17   3|     che voi mi date un po’ di braccio, e mi parete l’uomo che
18   3|      Mille; io lo chiamerò il braccio destro di Garibaldi. Coraggioso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License