Parte

 1   1|        città di Lombardia, dove Benedetto Cairoli, Giacomo Griziotti,
 2   1|        comandare il Lombardo, e Benedetto Castiglia destinato al comando
 3   1|         generale Garibaldi?~ ~– Benedetto lei! – rispose l’ostessa,
 4   1|         inferriate e gridò:~ ~– Benedetto voi, chiunque siate, Dio
 5   2|       borbonica; decreto che fu benedetto da Dio, per quanto l’acqua
 6   2|    degli speroni.~ ~Quando quel benedetto caffè fu in punto, Fruscianti
 7   2|   ricadde. Passò in quel mentre Benedetto Cairoli colla sua compagnia,
 8   2|    facciamo noi qui? – mi disse Benedetto Cairoli. – Montiamo sopra
 9   2| raccomandando per l’amor di Dio benedetto che lo togliessimo da tanti
10   2|        dimentichiamo di cercare Benedetto Cairoli, ve’. Non l’han
11   2|          O dov’è mai, il povero Benedetto? – dimandavano tutti.~ ~–
12   2|       tutti.~ ~– Lo so io dov’è Benedetto Cairolisaltò su un ragazzo
13   2|        del ferito, e disse:~ ~– Benedetto, finalmente v’ho trovato!~ ~
14   2|        per qual caso si trovava Benedetto Cairoli in quella meschina
15   2|   quella meschina stanzuccia?~ ~Benedetto Cairoli, che comandava,
16   2|      usciolino, e a lui dovette Benedetto Cairoli la vita.~ ~Il signor
17   3|           Dell’oro a me? Oh Dio benedetto! Se pigliassi quest’oro,
18   3|       mai riveder suo padre!... Benedetto lui, e quanti francesi lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License