Parte

 1   1|    sagrato, ed uscì.~ ~Restammo soli. Garibaldi guardò l’orologio.
 2   1|    imprudenza somma il viaggiar soli di nottetempo, in quei luoghi
 3   1|    cabina. Obbedii e li lasciai soli.~ ~In quel mentre, da un
 4   1|     porto di Malta, lasciandoci soli e togliendoci il meglio
 5   1|      pure confesso che costoro, soli fra gli esteri, favorirono
 6   1|     nostri vapori, che stavano, soli ed inermi, nel porto ad
 7   1| registri, e avendo chiarito che soli quattordici erano i detenuti
 8   1|         il generale, mentre noi soli potevamo avvicinarci alle
 9   2|       il trombettiere, restammo soli. Garibaldi prese allora
10   2|      qua, e chi , e rimanemmo soli nell’anticamera, Fruscianti
11   2|        sorridendo, e li lasciai soli, e giunto nell’anticamera
12   3|       si allontanò, e rimanemmo soli. Il colonnello ordinò ai
13   3|         grazia della vita a tre soli, e furono scelti, come meno
14   3|          Türr non aveva che due soli cannoni, e questi risposero
15   3|         volentieri se non a due soli ufficiali ed a me, che forse
16   3|      pochi giorni innanzi fummo soli di fronte al nemico e soli
17   3|      soli di fronte al nemico e soli a gridare al mondo che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License