IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] principiare 2 principiarono 1 principiava 1 principio 17 principiò 1 priva 1 private 1 | Frequenza [« »] 17 occasione 17 parlare 17 pigliar 17 principio 17 pronti 17 robe 17 sarebbero | Giuseppe Bandi I mille: da Genova a Capua Concordanze principio |
Parte
1 1| fare quella che parve da principio una gran pazzia, e fu giudicata 2 1| sul palcoscenico per dar principio al primo atto. Ci inoltravamo, 3 2| scimitarra!...~ ~Udendo il principio di cotesta predica, cominciai 4 2| udì per l’aere quieto: da principio furono accordi, ma poi fu 5 2| serrata con una fascia. Sul principio, il rimedio parve buono, 6 2| baldoria da non ridirsi.~ ~Da principio, dubitai alquanto di quella 7 2| andarmene dal teatro, sul principio del secondo atto.~ ~Il generale 8 3| serrata. Rammento che sul principio della detta ricognizione, 9 3| di Coriolo fu un felice principio della seconda parte della 10 3| vantaggi; noi non avevamo, in principio del combattimento, che forze 11 3| Garibaldi, che prevedeva sin da principio qualche molesta visita, 12 3| confitte nel cuore.~ ~Sul principio quella magnifica processione 13 3| secco.~ ~L’attacco ebbe principio alle tre, cioè poco tempo 14 3| costasse la vita, sul suo primo principio.~ ~Egli s’era accorto, il 15 3| mezzo alla nebbia, e da principio, ci pareva e non ci pareva 16 3| carica degli ungheresi fu il principio della vittoria, e fece volgere 17 3| monarchia come necessaria in principio, e come tale presentemente