Parte

 1   1| dovette a questi due uomini il miracolo d’indurre Garibaldi a mutar
 2   1|     acchiappai, e col più gran miracolo di agilità che mai abbia
 3   1|  credere che non senza un gran miracolo del mio santo, sarei giunto
 4   1|      mare.~ ~E fu veramente un miracolo che Garibaldi facesse quel
 5   1|     esser fusa. Dico che fu un miracolo, perché, proprio in quel
 6   2|       povera mia pelle, che fu miracolo se non ebbi il colpo di
 7   2|      accadere e senza opera di miracolo.~ ~Erano scorsi appena due
 8   2|       predicarono così, non fu miracolo che non restasse vivo un
 9   2|       riesciva a noi, per vero miracolo, di salvarli e di chiuderli
10   3|    nave?~ ~Era quello un nuovo miracolo che era ben lungi dall’aspettarmi,
11   3|     verità, in quel momento fu miracolo che qualche cannonata non
12   3|      americana seppe fare quel miracolo.~ ~Si noti che pochi mesi
13   3| scellerato e temuto, vinto per miracolo, cioè per grazia di Dio,
14   3|       cascai morto, fu proprio miracolo di Dio che mi volle bene.
15   3|  Mazzini, dicevo tra me: «Qual miracolo d’uomo non avrebbe l’Italia,
16   3|     momento apparve l’uomo del miracolo.~ ~Mi par di vederlo tuttora;
17   3|        e finì in terra, con un miracolo d’audacia e di fortuna.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License